Concorso e Mostra Fotografica 9a edizione: La libertà… cos’è?

Riparte il concorso fotografico collegato alla Festa Brasiliana “AbiTiAmo la Terra” degli Amici di Joaquim Gomes!

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, vorremmo dedicare l’evento 2025 proprio al tema della libertà. Il titolo del concorso fotografico sarà infatti: “LA LIBERTÀ … COS’È?”

Il periodo storico in cui ci troviamo, segnato da guerre e violenze, ci porta a riflettere ancora di più sull’importanza degli ideali di libertà e di pace, difesi e promossi durante la Resistenza.

Ai partecipanti si richiede di raccontare con i propri scatti la propria idea di libertà, trasmettendone il significato nella storia e nel mondo attuale.

LE FOTOGRAFIE DOVRANNO RITRARRE CONTESTI, AZIONI, AMBIENTI, PERSONE O ANIMALI CHE SIMBOLICAMENTE O CONCRETAMENTE RIMANDINO AL TEMA.

Consegna foto entro il 6 giugno 2025. Le opere unite alla scheda di partecipazione, devono essere consegnate dalle ore 9 alle 12 dal lunedì al venerdì, o spedite, presso Parrocchia S. Francesco d’Assisi, piazza Tenente Nicola 2, 10045 Piossasco, oppure inviate via mail a concorso@amicojg.it con scheda di adesione compilata e firmata in allegato.
Mostra fotografica con le opere in concorso da martedì 10 giugno a sabato 14 giugno 2025 presso la tensostruttura situata in piazza Primo Levi (Piossasco)

Volantino con modulo iscrizione: Volantino-concorso-2025 (pdf, 4 MB)

Modulo di iscrizione singolo, immagine: a fondo pagina

 

PREMI IN PALIO

1° CLASSIFICATO: Cofanetto regalo per un soggiorno di 1 notte valido per 2 persone

2° CLASSIFICATO: buono da 30 € per stampe fotografiche, offerto da Tecnofoto (Piossasco)

3° CLASSIFICATO: cesto di prodotti alimentari equo-solidali

La premiazione delle opere in concorso avverrà sabato 14 giugno 2025 alle ore 21 presso la tensostruttura di piazza Primo Levi, durante lo svolgimento della Festa.

 

Regolamento Completo

1. L’Associazione “Amici di Joaquim Gomes” ODV organizza, in occasione della XXIV Festa Brasiliana di Solidarietà “Abitiamo la Terra”, il 9° concorso fotografico.

2. Tema del Concorso: “La libertà…cos’è?”.

3. Il Concorso è aperto a tutti.

4. Ogni autore può presentare un massimo di 2 opere, ognuna con un breve titolo.

5. Le opere possono essere presentate solo da parte del loro autore che, candidando un’opera, dichiara di possederne tutti i diritti, che l’opera non lede alcun diritto di terzi e non viola nessuna legge vigente. Ogni autore riconosce esplicitamente che gli organizzatori vengono liberati da qualsiasi responsabilità nei confronti delle opere pervenute ed affidate e dei loro contenuti. La Commissione si riserva comunque la facoltà di non accettare immagini la cui realizzazione si presume abbia arrecato danno o offesa al soggetto della stessa.

6. La partecipazione è del tutto gratuita.

7. Le opere dovranno ritrarre contesti, azioni, ambienti, persone o animali che simbolicamente o concretamente rimandino al tema.

8. E’ consentito l’uso di qualunque apparecchio fotografico (analogico, digitale, cellulare, ecc)

9. Le opere dovranno essere proposte in formato cartaceo, stampate su carta fotografica (formato 20×30 cm), oppure inviate in formato JPEG (definizione 300 dpi) all’indirizzo e-mail: concorso@amicojg.it.

10. Non saranno esaminate le opere non in regola con le norme del concorso.

11. Le opere unite alla scheda di partecipazione, devono essere consegnate dalle ore 9 alle 12 dal lunedì al venerdì, o spedite, presso Parrocchia S. Francesco d’Assisi, piazza Tenente Nicola 2, 10045 Piossasco, oppure inviate via mail con scheda di adesione compilata e firmata in allegato.

12. Le opere dovranno pervenire entro e non oltre venerdì 6 giugno 2025.

13. Le opere verranno catalogate separando la scheda di partecipazione contenente i dati personali dei partecipanti, in modo da garantire l’assoluto anonimato al momento della valutazione da parte della commissione.

14. Le opere verranno valutate da una commissione di esperti in campo fotografico che durante il periodo di esposizione esprimerà le preferenze votando il numero abbinato ad ogni fotografia.

15. Le opere verranno esposte da martedì 10 giugno ore 21 a sabato 14 giugno 2025, presso la tensostruttura situata in piazza Primo Levi (Piossasco) in cui si terrà la Festa, durante tutta la durata della manifestazione.

16. La premiazione delle opere in concorso avverrà sabato 14 giugno 2025 alle ore 21 presso la tensostruttura di piazza Primo Levi, durante lo svolgimento della Festa.

17. L’utilizzo dei dati anagrafici e dei numeri telefonici avverrà nel rispetto del “Codice in materia di protezione dei dati personali” di cui al Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003.

18. Le opere non verranno restituite. Gli organizzatori si riservano ogni diritto ad utilizzare le opere pervenute. L’autore non avrà diritto ad alcun compenso.

You Might Also Like