Risultati vincitori lotteria Brasiliana 2025: https://www.amicidijoaquimgomes.it/2025/06/14/risultati-lotteria-festa-brasiliana-2025/
Da martedì 10 a domenica 15 giugno 2025 torna a Piossasco la 24° edizione della Festa Brasiliana di Solidarietà “AbitiAmo la Terra”.
Il tema che promuoviamo ormai da diversi anni – AbitiAmo la Terra – è un invito all’intera comunità ad essere più consapevole del proprio protagonismo per un mondo più giusto. Daremo il nostro contributo per accrescere questa consapevolezza con un ricco programma: tanti appuntamenti tra performance dal vivo, conferenze per condividere esperienze e manifestazioni per la pace, mettendo sempre al centro la solidarietà!
Come ogni anno, infatti, l’intero ricavato della festa sarà destinato dall’Associazione Amici di Joaquim Gomes alle attività di formazione e supporto alimentare nelle zone più povere del Brasile e del Kenya.
Guarda il calendario di seguito e scopri tutti i momenti della Festa!
Il programma della Festa 2025
La sede della Festa sarà nuovamente la tensostruttura in Piazza Primo Levi a Piossasco, garantendo copertura anche in caso di pioggia.
Calcola il percorso!
ll servizio bar sarà attivo per tutti i giorni della Festa, da martedì in avanti!
(Per aggiornamenti in tempo reale, seguite anche la Festa Brasiliana su Facebook e Instagram!)
-
- Martedì 10: Inaugurazione, aperitivo brasiliana e dibattito intergenerazionale..
- Mercoledì 11: Laboratori, Marcia per la Pace e per la Terra, premiazione concorso scolastico e DJ set.
- Giovedì 12: presentazione libro, aperitivo brasiliano e conferenza con Alida e Salvatore Attanasio.
- Venerdì 13: Cena Brasiliana di solidarietà
- Sabato 14 SWAP party, Conferenza sulla situazione a Gaza, laboratori per bambini/e, Noite Brasileira con grigliata, premiazione Concorso fotografico, estrazione Lotteria
- Domenica 15: Messa finale
Martedì 10 giugno
Ore 19,00 : Inaugurazione della Festa
Un momento per dare avvio a cinque giornate intense di comunità, cultura e solidarietà. Un’occasione per ritrovarsi, condividere obiettivi e valori che da anni animano questa Festa.
Ore 19,30: Aperitivo Brasiliano
Un invito a gustare sapori e suoni della cultura brasiliana.
Ore 21,00: Dibattito intergenerazionale sulla crisi climatica
A 10 anni dalla Laudato Si’ un confronto tra giovani e adulti sull’urgenza ecologica, a partire dal messaggio profetico dell’enciclica di Papa Francesco. Dieci anni dopo, che impatto ha avuto? Cosa è cambiato? E cosa possiamo ancora cambiare insieme?
Mercoledì 11 giugno
Ore 10,00 e 14,30: Laboratori per Bambini e ragazzi dei Centri Estivi
Mago TricTrac, con la sua magia educativa, e i volontari dell’associazione Amici di Joaquim Gomes animano una giornata dedicata alla creatività, all’immaginazione e ai valori della solidarietà internazionale.
Ore 20,30: Marcia per la Pace e per la Terra “Al di Là del sole” 9a Edizione
Ritrovo e partenza alle ore 20.30 presso via Boccaccio/ piazza Europa e arrivo in Piazza Primo Levi.
Una marcia per dire SÌ alla bellezza del saper guardare il Mondo con occhi nuovi. Una marcia per dire NO a ogni forma di violenza contro l’uomo e la natura!
Partecipate numerosi con bandiere della pace, striscioni, loghi, cartelloni, slogan, strumenti musicali e abiti colorati.
“Camminiamo cantando! Che le nostre lotte e la nostra preoccupazione per questo pianeta, non ci tolgano la gioia della speranza” (Papa Francesco 244 L.S.)
Ore 21,25 circa: Arrivo presso piazza Primo Levi.
Ore 21,30 circa: Premiazione concorso per scuole “La Libertà cos’è”
La presenza delle classi scolastiche durante la marcia è per noi un importantissimo strumento per costruire insieme la pace e la solidarietà. Per coinvolgerle abbiamo pensato al concorso ”La libertà”. Disegni, fotografie, canzoni o poesie: tutte le opere che perverranno all’Associazione entro il 5 giugno, realizzate in gruppo o singolarmente, saranno esposte durante la Marcia per la Pace e i concorrenti saranno premiati al termine della Marcia stessa.
Ore 22.00: Serata ragazzi con DJ Set
Ingresso gratuito, servizio bar per tutta la durata del DJ Set.
Giovedì 12 giugno
Ore 18.30: Presentazione libro
Presentazione del libro di Alessandra Morelli “Verso l’economia della cura”. Un incontro per riflettere su nuovi modelli di convivenza e di sviluppo, che mettano al centro la persona, la comunità e la relazione. In collaborazione con Mulino ad Arte.
Ore 19.30: Aperitivo Brasiliano
Un invito a gustare sapori e suoni della cultura brasiliana.
Ore 20.45: Conferenza “Cerchiamo, nel nostro piccolo, di ridisegnare il mondo”
Un dialogo profondo tra Alessandra Morelli e Alida e Salvatore Attanasio, genitori dell’ambasciatore Luca Attanasio, ucciso in Congo nel 2021.
Venerdì 13 giugno
Ore 19.30: Cena Brasiliana di Solidarietà
Grande cena brasiliana di solidarietà con i piatti tipici della cultura brasiliana, in due modalità: menu da asporto e cena tradizionale!
Entrambe le tipologie di cena necessitano di prenotazione. La prenotazione potrà avvenire solo tramite prenotazione online entro lunedì 9 giugno ore 23.59 (cena seduti) o martedì 10 giugno ore 23.59 (asporto).
-
- Per la cena in presenza: https://bit.ly/CenaSeduti
- Per la cena da asporto https://bit.ly/CenaAsporto
Il numero di tel. 353 4284290 è al momento attivo solo per informazioni.
La cena tradizionale offrirà musica brasiliana dal vivo con Banda Brasil, animazione con Swinga Brasil.
Ingresso ore 19.30, inizio cena 20.15.
Il servizio sarà offerto da cuochi e camerieri volontari, che donano il proprio tempo alla Festa in modo completamento gratuito!
– MENÙ ADULTO CON CARNE
Mandioca fritta e caipirinha
Feijoada con riso
Pernil (coscia di maiale arrosto con ananas, prugne e mandorle) con vinagrete e farofa.
Dessert brasiliano
Acqua inclusa + 1 birra o 1 Guaranà
– OPZIONE VEGETARIANA
Mandioca fritta e Caipirinha
Feijoada (senza carne) con riso
Soja Picada con vinagrete
Dessert brasiliano
Acqua inclusa + 1 birra o 1 Guaranà
– MENU BAMBINI 5-11 anni
Mandioca fritta
Pernil (coscia di maiale arrosto con ananas, mandorle e prugne)
Dessert brasiliano
Acqua inclusa
– MENU BAMBINI 0-4 anni
Pernil (coscia di maiale arrosto con ananas, mandorle e prugne)
Mandioca fritta
Dolce tropicale
Acqua inclusa
Prenota ora la cena tradizionale online: https://bit.ly/CenaSeduti
La cena da asporto sarà consegnata in piazza Primo Levi dalle ore 18.30 alle ore 19.30 con pagamento in contanti.
MENÙ ADULTO CON CARNE
Mandioca fritta
Feijoada con riso
Pernil (coscia di maiale arrosto con ananas, prugne e mandorle) con vinagrete e farofa
Dessert brasiliano
MENÙ ADULTO VEGETARIANO
Mandioca fritta
Feijoada (senza carne) con vinagrete
Soja Picada (“spezzatino” di soia)
Dolce tropicale
MENU BAMBINI
Mandioca fritta
Pernil (coscia di maiale arrosto con ananas, prugne e mandorle)
Dolce tropicale
Prenota ora la cena d’asporto: https://bit.ly/CenaAsporto
Sabato 14 giugno
Ore 16.30: Laboratorio “La mia casa naturale”
Laboratorio creativo per bambini dai 4 ai 10 anni sul tema del costruire sostenibile, con attività pratiche con i materiali naturali, a cura di A.N.A.B. Associazione Nazionale Architettura Bioecologica.
Ore 17.00: Conferenza “Rompiamo il silenzio”
“Rompiamo il silenzio. Testimonianza sulla Carovana Solidale verso la striscia di Gaza”. Ospite Marco Calvetto, presidente nazionale di IPSIA Acli
Ore 17.30: Swap Party con l’Emporio&Boutique solidale 5 PANI
Porta uno capo di abbigliamento in ottimo stato che non usi più e scambiali con altri capi che ti piacciono, riducendo gli sprechi e promuovendo il riuso!
Ore 19.30: Noite Brasileira – Gran Grigliata e Spettacolo!
Dalle ore 19:30 in poi gran grigliata di carne e serata con spettacoli musicali.
La grigliata sarà Self Service e non sarà richiesta la prenotazione.
Il servizio di bar sarà presente tutta la sera!
Dalle ore 21,00: animazione musicale, DJ Set, spettacolo di danza con Swinga Brasil di Ronni Brasil.
Durante la serata (indicativamente h. 22,30): premiazione del concorso fotografico ed estrazione dei vincitori della Lotteria di Solidarietà della Festa, con ricchi premi (i vincitori della lotteria sono elencati su questa pagina: https://www.amicidijoaquimgomes.it/2025/06/14/risultati-lotteria-festa-brasiliana-2025/ ).
Dopo le premiazioni l’animazione continuerà fino a mezzanotte!
Domenica 15 giugno
La Festa si concluderà con la Santa Messa alle ore 11:00 sotto la tensostruttura.
La Festa Brasiliana di Solidarietà è, come ogni anno, etica (l’intero ricavato sarà devoluto ai progetti di solidarietà internazionale dell’associazione, a sostegno delle popolazioni più povere del Nord-Est del Brasile) ed eco-sostenibile (utilizziamo solo piatti e posate biodegradabili e abbiamo scelto “Amico Bicchiere”, i bicchieri riutilizzabili amici dell’ambiente, e l’acqua in brocca per evitare sprechi).
Vi aspettiamo numerosissimi! Gli Amici di Joaquim Gomes