Festa Brasiliana 2009 – Nona Edizione: Una mano per crescere insieme. Articolo giornalistico


PIOSSASCO – Venerdì 12 giugno al centro Polisportivo di via Costa si è svolta per il nono anno consecutivo l’ormai tradizionale festa brasiliana organizzata dal gruppo di solidarietà internazionale “Amici di Joaquim Gomes”. Sono stati 740 i partecipanti alla cena e oltre 170 i volontari della serata, tra cuochi e giovani camerieri. La magia della … Continue reading Festa Brasiliana 2009 – Nona Edizione: Una mano per crescere insieme. Articolo giornalistico

Ritiro di formazione – 18 e 19 aprile 2009: "Il senso dell’aiuto e il senso del servizio"


Sabato 18 e domenica 19 aprile si è svolto il primo ritiro di formazione 2009. Questi due giorni rientrano nel corso di formazione organizzato dall’associazione Amici di Joaquim Gomes con l’associazione MIG in collaborazione con Idea Solidale. Il ritiro si è svolto a Ulzio; la mattina del sabato la partenza per la montagna era carica … Continue reading Ritiro di formazione – 18 e 19 aprile 2009: "Il senso dell’aiuto e il senso del servizio"

Intervista a Valdir – Coordinatore del progetto "Construindo o Futuro"


Sono ormai diversi anni che la nostra associazione sostiene il progetto “Construindo o Futuro”, che le suore di Joaquim Gomes, insieme a un gruppo di animatori, portano avanti per i bambini e gli adolescenti del paese. Riportiamo qui un’intervista che Martina ha fatto a Valdir, uno dei coordinatori del progetto, che ci ha raccontato quali … Continue reading Intervista a Valdir – Coordinatore del progetto "Construindo o Futuro"

L'impatto ambientale e sociale della produzione di agrocombustibili


Conferenza in collaborazione con la CPT – Alagoas L’impatto ambientale e sociale della produzione di agrocombustibili PIOSSASCO – Al Mulino il 16 gennaio, circa 150 persone hanno partecipato alla serata sull’impatto ambientale e sociale della produzione di agrocombustibili. All’ingresso era presentata una mostra fotografica di João Zinclar, “L’altro lato del fiume São Francisco”; in sala … Continue reading L'impatto ambientale e sociale della produzione di agrocombustibili

Riflessione sulla visita alla Favela Sururu de Capote di Maceio


L’incontro di un ragazzo dell’Associazione con una realtà sconvolgente La nostra visita alla favela di Maceiò, è stata molto breve, forse un pochino più di mezz’ora, ma sicuramente rappresenta una delle tappe più significative della mia esistenza. Questa mezz’ora è stata molto molto intensa e quasi è sembrata una giornata intera per le emozioni che … Continue reading Riflessione sulla visita alla Favela Sururu de Capote di Maceio

Diario di Martina, Fulvio e Fabrizio (Joaquim Gomes, novembre 2007)


Un’esperienza speciale nella nostra comunità di Joaquim Gomes Dopo settimane di ansia e di attesa per la partenza, la nostra avventura è finalmente iniziata il 23 novembre del 2007 con l’arrivo a Recife, dove Suor Teresa ci accoglieva calorosamente. Senza neanche renderci conto di dove fossimo il nostro primo giorno a Joaquim Gomes è stato … Continue reading Diario di Martina, Fulvio e Fabrizio (Joaquim Gomes, novembre 2007)

Piantagioni di canna – Gabbia di prigionia. Intervista a Carlos Lima (29/03/07)


Il coordinatore della Commissione Pastorale della Terra dell’Alagoas risponde alle nostre domande Carlos Da Silva Lima ha 38 anni, fin da giovanissimo lavora come volontario fra i bambini di strada e nella segreteria della Pastorale del Lavoro. Da quindici anni è nella Commissione Pastorale della Terra dello stato di Alagoas (che fa parte del Nord … Continue reading Piantagioni di canna – Gabbia di prigionia. Intervista a Carlos Lima (29/03/07)